Vai ai contenuti

Ente per la Gestione del
Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone

Loc. Butto, 1 23874 Montevecchia (LC)
C.F. 94003030130 - Tel. 039.9930384 - Fax. 039.9930619
Sito: www.parcocurone.it - PEC: certificata@pec.parcocurone.it - email: info@parcocurone.it

I fontanili

Cos'è un fontanile?

I fontanili sono una presenza tipica della pianura padana, prevalentemente situati in una zona nota come "fascia delle risorgive" che si estende, in territorio lombardo, a nord del Po e a sud di Milano, per una ampiezza della fascia misurabile in circa 40 chilometri nord - sud.

L'addensarsi della presenza di tali particolari ambienti, caratterizzati dalla risalita in superficie di acque freatiche più o meno profonde, è principalmente determinata nella fascia delle risorgive da caratteri morfologici, geologici e pedologici che permettono la risalita in superficie delle acque che, presenti nel sottosuolo, incontrano strati di terreno impermeabili che determinano la venuta a giorno delle acque sotterranee.

La presenza di una agricoltura florida e ben radicata, unitamente ad una favorevole organizzazione sociale e territoriale e alle attività di bonifica e sfruttamento del territorio (promossa anche dalle comunità monastiche presenti nell'area a partire dai secoli XI e XII), hanno contribuito a promuovere lo sfruttamento di tale disponibilità idrica, portando allo sviluppo di un sistema irriguo ancora oggi presente ed attivo.

Il fontanile è quindi il frutto di una modificazione del territorio, in cui la naturale attitudine delle acque alla risalita in superficie viene accentuata e "promossa" tramite alcuni artifici, quali la formazione di bacini in corrispondenza delle risorgive (le teste dei fontanili) e l'utilizzo di manufatti (tine, tubi etc.) utilizzati per favorire l'emungimento delle acque di falda.

Struttura e forma del fontanile

Schema fontanile
Schema degli elementi e delle
parti costituenti un fontanile

Un fontanile è solitamente suddivisibile in due zone ben distinte: la testa e l'asta.

La testa è assimilabile ad un canale a fondo cieco o ad un bacino, solitamente situato in una depressione artificiale del terreno le cui sponde sono occupate da vegetazione arborea o arbustiva.

Nella testa del fontanile ha sede solitamente la risorgiva, caratterizzata dalla presenza di uno o più "occhi" che sono costituiti dai punti di venuta a giorno delle acque.
Spesso sono presenti nella testa del fontanile dei manufatti (tubi, botti in legno, tini in legno o cemento..) che favoriscono la risalita delle acque.

L'asta del fontanile è il canale di deflusso delle acque.
L'asta rappresenta un prolungamento, solitamente caratterizzato da una sezione ristretta, della testa di fontana.
Nell'asta l'acqua scorre, le rive sono spesso ornate da filari arborei (soprattutto pioppo e salice, ma anche ontano, carpino..) e, nella nostra zona, un tempo era presente in abbondanza il gambero di fiume.

Il recapito finale delle acque, è generalmente costituito dal reticolo idrico superficiale (fiumi e torrenti).

Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone
Loc. Butto, 1 - 23874 Montevecchia (LC) — C.F. 94003030130, P.I. 02236220139
Tel. 039.9930384, PEC certificata@pec.parcocurone.it
Albo pretorioContattiPrivacy