esemplare ad ali aperte posato su Spino-cervino (Rhamnus cathartica )    foto di Silviana Mauri
un esemplare ad ali aperte in primo piano    foto di Laura Farina
si vede il rovescio con le evidenti macchie candide    foto di Laura Farina
ad ali chiuse
 |
sverna come bruco |
 |
dove è più facile incontrarla nel Parco |
etimologia del nome |
|
Il termine generico, “Hamearis” risulta essere la composizioni di due parole greche "ama" e "ear" il cui significato è "contemporaneo alla primavera" intendendo il periodo di apparizione di questa farfalla. Il termine specifico Lucina si riferisce ad una dea della mitologia romana di origine etrusca. Lucina era la dea del parto. Lucina è anche un aggettivo della dea Giunone "Giunone Lucina" appunto, ovvero "colei che porta i bambini alla luce".
|
|