la "sabbiatura" sfumata del rovescio dell'ala inferiore aiuta ad identificare la specie
a volte il colore giallognolo dell'ala inferiore è particolarmente evidente
si intravede bene la faccia superiore delle ali
ad ali chiuse sempre su Mentha spp.
 |
sverna come crisalide |
 |
dove è più facile incontrarla nel Parco |
etimologia del nome |
|
Il termine generico, si riferisce ad una antica regione tra Macedonia e Grecia, lungo il golfo di Salonicco, la Pieria; secondo la mitologia questa regione era il luogo d'origine delle Muse. Il termine specifico, in latino, significa 'della rapa' (stessa matrice del greco 'rapus') ad indicare una delle specie nutrici preferite da questa farfalla.
|
|