eccola con le ali semi-aperte ...
e con le ali chiuse (e un po' mossa); si nota comunque la banda chiara sull'ala posteriore
due esemplari si contendono la stessa infiorescenza
spesso si incontrano esemplari con parti delle ali lacerate
 |
sverna come bruco |
 |
dove è più facile incontrarla nel Parco |
etimologia del nome |
|
Il termine generico è dedicato ad Erebo evocatore di oscurità e tenebre, sicuramente per il colore decisamente scuro delle ali di queste farfalle; Erebo era figlio di Caos e fratello di Notte col la quale generò una nutrita progenie tra cui, interessanti dal punto di vista delle farfalle, le tre Esperidi. Il termine specifico viene anch'esso dalla mitologia greca; Aethiops era un figlio della divinità Hephaestus e da lui, secondo Plinio il Vecchio, l'Etiopia derivò il proprio nome.
|
|