ESCURSIONI NEL TERRITORIO DEL PARCO, MEGLIO A PIEDI
Anche nel territorio del Parco di Montevecchia e Valle del Curone è ora possibile percorrere i sentieri, alla scoperta dei valori ambientali e del paesaggio.
Si ricorda che rimangono in vigore i limiti all'accesso degli autoveicoli nei comuni di Montevecchia (sabato pomeriggio e domenica) e di La Valletta Brianza, in Valle del Curone (domenica).
Il Centro Visite di Cascina Butto, Casa del Soldato e il relativo parcheggio rimangono chiusi al pubblico. Per gli spazi di Casa del Soldato sarà solo possibile transitare, ma non sostare e utilizzare le strutture, per il rispetto delle disposizioni di distanziamento per la prevenzione del contagio da COVID-19.
Sarà garantito il servizio di vigilanza delle GEV e si richiede la massima collaborazione ai fruitori con il rispetto delle cautele conseguenti all'emergenza sanitaria, quindi con l'uso di mascherine ed il rispetto delle distanze.
I sentieri sono spesso stretti, e le modalità della visita naturalistica, a passo lento, in un territorio che ben si presta alla fruizione da parte delle famiglie, possono creare condizioni di criticità nell'incontro con chi si muove in bicicletta per la pratica sportiva, con situazioni di pericolo, disagio, eccessivo avvicinamento.
Pur in assenza di disposizioni regolamentari, si ritiene quindi necessario raccomandare ai ciclo-escursionisti di praticare con cautela e rispetto la propria attività nel territorio del Parco, soprattutto il sabato pomeriggio e la domenica, quando è massima la presenza dei visitatori.
Si invita infine a parcheggiare negli spazi appropriati, senza occupare e danneggiare prati, boschi e aree coltivate.
Loc. Butto, 1 - 23874 Montevecchia (LC) — C.F. 94003030130, P.I. 02236220139
Tel. 039.9930384, PEC certificata@pec.parcocurone.it
Albo pretorio — Contatti — Privacy