Vai ai contenuti

Ente per la Gestione del
Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone

Loc. Butto, 1 23874 Montevecchia (LC)
C.F. 94003030130 - Tel. 039.9930384 - Fax. 039.9930619
Sito: www.parcocurone.it - PEC: certificata@pec.parcocurone.it - email: info@parcocurone.it

I muretti a secco di Cascina Butto

Muretto foto 1
Muretto foto 2
Muretto foto 3
Muretto foto 4
Muretto foto 5

Come in gran parte delle zone terrazzate del parco, la stabilità dei versanti, anche nei pressi della Cascina Butto oggi sede degli uffici del Parco, era assicurata da estesi sistemi di murature in pietra a secco.

Sulle balze trovavano spazio varie coltivazioni, tra cui ortaggi, cereali e piante da frutta, mentre la viticoltura non ha mai interessato intensamente l' area, a causa della sfavorevole esposizione dei versanti rispetto al sole.

Essendo venuta a mancare per lungo tempo la necessaria manutenzione, a seguito dell' abbandono della cascina e dei terreni adiacenti, molte delle murature si trovavano in condizioni di precaria stabilità.

Oggi molte delle murature in pietra (alcune anche di ragguardevole altezza) all' interno della proprietà del Parco sono state ripristinate nell' ambito dei progetti "Conservazione e valorizzazione del paesaggio rurale per l'utenza integrata" e "Progetto Speciale Agricoltura".

Due corsi gratuiti ed aperti a tutti hanno inoltre permesso a circa 120 persone di imparare i rudimenti della tecnica di costruzione delle murature in pietra a secco che presenta, oltre ad innegabili vantaggi estetici, anche alcune importanti caratteristiche di "compatibilità" ambientale ed ecologica.

Negli spazi che si creano tra le pietre disposte a secco, trovano infatti ambienti adatti alle loro esigenze numerose specie animali (rettili, uccelli ed insetti) e vegetali che difficilmente riescono a colonizzare le murature in pietra costruite con leganti di vario tipo (malta, cemento etc..) che impediscono il formarsi di spazi ed intercapedini utili.

Muretto foto 6
Muretto foto 7

Come raggiungere Cascina Butto

La cascina sede del Parco si trova in comune di Montevecchia, Loc. Cascina Butto, 1. Si trova nelle immediate vicinanze del Municipio e, lasciata la macchina al parcheggio, si raggiunge a piedi la cascina sede del Parco, da cui si ha accesso ai terreni circostanti.

Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone
Loc. Butto, 1 - 23874 Montevecchia (LC) — C.F. 94003030130, P.I. 02236220139
Tel. 039.9930384, PEC certificata@pec.parcocurone.it
Albo pretorioContattiPrivacy